
La parte dedicata ad "
habitat naturale" deve comprendere innanzitutto le
graminacee, ricche di fioriture; inoltre occorrono elementi
biodiversi, cioe` un angolo umido, un muretto, delle siepi miste, prati e alberi da frutta. Il vecchio muro, ad esempio, magari con delle parti ad "
ortica" sara` molto gradito ai bruchi, che se ne nutriranno e vi depositeranno le uova; i sassi dello stesso muro, invece offrono dei ripari alle specie svernanti; in primavera ed in autunno le pietre, scaldandosi saranno piu` ospitali. Un`altra parte dello stesso muro dovra` essere ricoperta di
hedera helix; questo tipo di pianta, proprio nella stagione piu` critica, offre nutrimento tramite le infiorescenze che richiamano molti insetti.
Infine l`acqua serve alle farfalle per abbeverarsi.
Nessun commento:
Posta un commento